Il sole è una parte vitale della nostra esistenza. Sostiene la vita, incoraggia la crescita e ci dà calore.
Tuttavia, può anche essere volatile e dannoso per la nostra salute. Un’esposizione eccessiva può portare a invecchiamento precoce, scolorimento permanente della pelle e cancro della pelle.
Dobbiamo essere tutti vigili nel proteggerci dai raggi nocivi del sole. Ecco alcuni dei migliori consigli per proteggere la pelle dal sole.
1. Usa la protezione solare ogni giorno

Indossare la protezione solare ogni giorno può aiutarti a mantenere la tua pelle al riparo dal sole, anche se prevedi di restare al chiuso. È un’idea sbagliata comune che il sole non possa bruciarti attraverso una finestra. Anche se potrebbe non essere dannosa come la luce diretta, può avere un impatto nel tempo. Se stai guidando o ti siedi vicino a una finestra al lavoro, prendi le giuste precauzioni.
Un altro tragico malinteso è che non puoi scottarti nei giorni nuvolosi o nebbiosi. La verità è che i raggi UV permeano le nuvole, anche se la luce del sole non lo fa. Quindi, se la tua giornata in spiaggia diventa fredda e nuvolosa, non dimenticare di riapplicarla lo stesso.
2. Nutri la tua pelle

Nutrire la pelle può aiutare a promuovere la guarigione e prevenire i danni nel tempo. Per assicurarti che la tua pelle sia sana e felice, adotta un duplice approccio al nutrimento: interno ed esterno. Esternamente, dovresti idratare la tua pelle con prodotti naturali che promuovono la rigenerazione cellulare. L’olio di Argan è perfetto per questo scopo.
Per nutrire la tua pelle dall’interno è necessaria una dieta con proteine magre e molta frutta e verdura. Inoltre, bere abbastanza acqua ogni giorno può aiutare a mantenere la pelle idratata, elastica e sana.
3. Copriti

Il modo migliore per prevenire i danni del sole è coprirsi fisicamente. Usa ombrelloni e tende per creare ombra nelle giornate di sole. Indossa abiti leggeri che coprano la tua pelle, così come cappelli e occhiali da sole con protezione UV, per tenerti al sicuro.
4. Attenta ai riflessi

Non c’è niente come subire una brutta scottatura solare dopo aver trascorso tutto il giorno all’ombra. Cosa causa questo fenomeno? Superfici riflettenti. Il sole può creare un bagliore sull’acqua, sulla sabbia e persino sulla neve. Di conseguenza, potresti ustionarti gravemente senza accorgertene.
In inverno, il sole è più lontano e probabilmente farà meno danni da solo. Tuttavia, un bagliore intensifica i raggi del sole, e la neve e il ghiaccio sono potenti condotti.
I riflessi sono uno dei tanti motivi per cui è importante indossare la protezione solare, anche quando non prevedi di essere esposto alla luce solare diretta. Coprire la pelle con i vestiti può anche aiutare a limitare gli effetti di un bagliore.
5. Conosci i tuoi farmaci

Se stai assumendo farmaci, dedica del tempo alla ricerca degli effetti meno noti. Molti farmaci creano fotosensibilità, che ti rende più suscettibile al bruciore. Oltre a subire una grave ustione, la fotosensibilità correlata ai farmaci può creare qualcosa di simile a una reazione allergica, provocando la comparsa di eruzioni cutanee e orticaria al sole.
Facendo attenzione e seguendo questi suggerimenti, puoi proteggere la tua pelle e la tua salute dal sole.